La spirulina è un’alga con moltissime proprietà. Da anni studiata dagli esperti del settore, oggi è l’ingrediente di base di moltissimi integratori alimentari che sintetizzano i suoi principi attivi e consentono al corpo umano di assumerne le quantità giuste. Ma sono veramente efficaci? E quali vantaggi e controindicazioni presentano? Ecco una guida su questa preziosa alga.
Che cos’è l’alga spirulina
Si tratta di un’alga tropicale che cresce in modo rigoglioso soprattutto nelle zone tropicali dove può sfruttare il PH alcalino dell’acqua che le serve per svilupparsi. L’alga spirulina appartiene alla famiglia dell’alga azzurra ma, nonostante il nome potrebbe trarre in inganno, ha un colore verde intenso dovuto all’alta percentuale di clorofilla.
È caratterizzata da foglie dalla forma lunga che, però, non superano il mezzo millimetro che hanno la tipica forma a spirale da cui, appunto, l’alga prende il nome. Fra le tante proprietà che la contraddistinguono c’è quella di essere particolarmente nutriente. Questo aspetto era conosciuto fin dall’antichità: la utilizzavano le popolazioni precolombiane per nutrirsi ma anche i romani che la sfruttavano per sfamare i popoli africani assoggettati.
Oggi l’estratto di quest’alga e la sua polvere vengono utilizzati per la realizzazione di integratori alimentari che sfruttano i tantissimi benefici di questa pianta per colmare alcune carenze nutrizionali ma anche per velocizzare il metabolismo e perdere peso. Intorno all’alga spirulina si è sviluppato un vero e proprio business che si basa sugli effetti miracolosi promessi dall’alga. Ma è veramente così?
Quali sono i benefici dell’alga spirulina
Innanzitutto l’alga spirulina contiene un’altissima presenza di proteine, grassi polinsaturi e amminoacidi essenziali. Grazia al proliferare degli omega-6 e dell’acido gamma linolenico, l’alga spirulina aiuta a contrastare l’insorgere del colesterolo e dei trigliceridi ma è anche un toccasana per stabilizzare la pressione arteriosa. Interagisce, poi, con la formazione della guaina mielinica che è lo speciale rivestimento che ricopre i nervi preservandoli da patologie tipiche gravi.
Dà un grosso contributo nel miglioramento delle difese immunitarie così da mettere al riparo anche dai semplici malanni di stagione. Poiché l’alga spirulina è ricca di sali minerali e di vitamine, la sua assunzione è indicata per compensare tutte quelle diete che sono particolarmente carenti in tal senso.
Infine questa pianta viene utilizzata con successo per contrastare i radicali liberi, grazie alle sue proprietà antiossidanti, e per prevenire l’insorgere di determinate malattie degenerative come l’aterosclerosi e l’invecchiamento precoce. Molte di queste proprietà sono poco conosciute al grande pubblico che, invece, apprezza la spirulina soprattutto per la capacità di accelerare il metabolismo e aiutare a perdere peso in modo veloce e sano.
Esistono controindicazioni per l’alga spirulina?
Visti tutti questi benefici, non sono poche le persone che si lasciano conquistare dall’alga spirulina e decidono di integrare la propria alimentazione con questa preziosa sostanza. Ma esistono delle controindicazioni che possono sconsigliarne l’utilizzo? In via generale si può affermare che l’alga spirulina non presenti alcun problema e non ci siano limitazioni alla sua assunzione. Ovviamente quando si tratta di integratori alimentari è sempre bene rispettare le dosi ottimali consigliate per non incorrere nell’effetto contrario e avere il massimo dei benefici.
In alcuni soggetti particolarmente sensibili un utilizzo prolungato della spirulina in dosi eccessive può provocare diarrea, vomito e crampi addominali ma si tratta di effetti collaterali che scompaiono immediatamente appena si interrompe l’assunzione eccessiva dell’alga. Andrebbe presa, infine, sempre con parere medico nei casi di soggetti che sono affetti da problemi alla tiroide, sia ipo che iper, e nel caso di alcune patologie di tipo autoimmune. A parte questi sporadici casi, via libera agli integratori a base di alga spirulina per pazienti di ogni età.
Gli integratori all’alga spirulina funzionano?
In effetti gli integratori all’alga spirulina possono essere un valido aiuto per sopperire ad alcune carenze nutrizionali in quanto presentano la giusta quantità di proteine, vitamine, sali minerali e molto altro. Tante persone, però, si domandano soprattutto se sia efficace nella perdita di peso. È bene sottolineare che la spirulina non è una pozione magica in grado di eliminare qualunque tipo di problema.
La sua assunzione può sicuramente dare una mano per velocizzare e regolarizzare il metabolismo ma non si può immaginare che da solo possa favorire in modo spontaneo il dimagrimento. Ha senso assumere integratori a base di alga spirulina se questi vengono affiancati da una dieta ipocalorica e da un costante esercizio fisico. Assunti in quest’ottica, allora, gli integratori che contengono la spirulina possono davvero essere un valido aiuto, soprattutto perché contribuiscono a far sorgere un senso di sazietà che limita l’assunzione di cibo in eccesso e aiuta quindi a perdere peso.
Come scegliere il miglior integratore all’alga spirulina
In commercio si trovano moltissimi integratori a base di alga spirulina e sono talmente tanti che è difficile riuscire a scegliere il tipo migliore. In genere in commercio si può trovare la polvere sminuzzata oppure gli integratori a base di spirulina.
Il consiglio è quello di scegliere questi ultimi perché sono già dosati in modo tale da assicurare la quantità di principio attivo ideale: il dosaggio perfetto può variare da uno a cinque grammi al giorno, in base alle specifiche esigenze. Gli integratori migliori hanno una confezione facilmente richiudibile per conservare inalterata la consistenza della spirulina e sono venduti in forma di capsule o compresse.
Fra i migliori integratori a base di quest’alga c’è Spirulina Fit, uno dei primi a sbarcare sul mercato e distribuito in Europa da www.SpirulinaFit.it, in grado di soddisfare le esigenze dei consumatori in quanto viene realizzato con la parte migliore dell’alga. Si tratta di un prodotto a base naturale, che può essere assunto da chiunque, a qualsiasi età, ed è un valido aiuto per dare una scossa vitale al proprio metabolismo.